
- Stagione 1
-
Episodio 9
- Episodio 28
- Episodio 27
- Episodio 26
- Episodio 25
- Episodio 24
- Episodio 23
- Episodio 22
- Episodio 21
- Episodio 20
- Episodio 19
- Episodio 18
- Episodio 17
- Episodio 16
- Episodio 16
- Episodio 15
- Episodio 14
- Episodio 13
- Episodio 12
- Episodio 11
- Episodio 10
- Episodio 9
- Episodio 8
- Episodio 7
- Episodio 6
- Episodio 5
- Episodio 4
- Episodio 3
- Episodio 2
- Episodio 1

La Lista Di Schindler-Il Marinaio Scomparso
Trama Episodio
Harry Shindler è un veterano inglese di 91 anni, vive a Porto d'Ascoli, nelle Marche meridionali. Ha partecipato allo sbarco di Anzio, ed è rimasto in Italia. Da decenni sfrutta le sue conoscenze in Inghilterra, in quanto ex presidente dell'Italy Star Association e in Italia, in quanto profondo conoscitore dei movimenti resistenziali del centro Italia, per rintracciare militari alleati, partigiani o comuni cittadini che si sono distinti in interventi privati di cui i protagonisti italiani (o i loro familiari) cercano da anni una testimonianza diretta (per rispondere a un quesito, per chiarire un mistero, o semplicemente per esprimere la loro profonda riconoscenza). Nel 2009-2010 Shindler ha scritto un libro insieme a Marco Patucchi (La mia guerra non è finita - Dalai Editore) in cui racconta alcune delle storie più interessanti. Tra queste, la storia del bombardiere B24 Liberator inabissatosi il 12 ottobre 1944 con il suo equipaggio australo-sudafricano, nelle acque del lago di Bolsena, davanti a Capodimonte. Tra gli scomparsi, probabilmente, il padre di Ann Millar Storm, Bob Millar, un militare scomparso durante una missione. Bob Millar volava da Foggia alla Liguria per portare armi e aiuti ai militari italiani. Una notte, il tempo era brutto, partirono venti aerei, e ne tornarono 14. Di 5 di questi aerei, si ritrovarono i pezzi, negli anni successivi. Ma del volo KH158, quello dov`era Bob Millar, non si è mai saputo nulla. Gli aerei partivano dall'Italia, e dopo cinque ore e una serie di ostacoli mortali per strada, arrivavano a Varsavia e sganciavano gli aiuti per l'esercito clandestino del generale Komorowski, la cosiddetta Arma Krajova. Poi tornavano in Italia, a Celone, una base aerea pugliese. In sei settimane gli alleati fecero 186 missioni, e persero 31 aerei. Solo di uno, il volo KH 158 di Bob Millar, non si sapeva ancora nulla. Dov`è finito quell`aereo? Usando la deduzione e l'esperienza militare, Henry Shindler ha un'intuizione. Seguiamo Harry Shindler e Marco Patucchi nell` appassionante ricerca.