

- Genere: Commedia
- Uscita: 1969
- Nazionalità: Italia
- Durata: 91'
- Regista: Mariano Laurenti
- Cast: Bobby Solo, Loretta Goggi, Pippo Franco
Non in programmazione
Trama
Zingara è un film del 1969, diretto dal regista Mariano Laurenti, che trae spunto dall'omonima canzone, vincitrice al Festival di Sanremo 1969. Franco Sarresi è un giovane di provincia, che con il suo complesso, i Gamberi, cerca di raggiungere il successo, esibendosi spesso nel ristorante del Cavaliere, dove conoscono il Commendator Piergiovanni che fornisce loro l'indirizzo per un provino con un talent scout. Durante un viaggio in Cinquecento per recarsi ad un provino, incontra una ragazza in difficoltà con la sua automobile, Marisa (che vive con i genitori e la sorella Silvia), e se ne innamora ricambiato. Ma il padre della ragazza l'ha già promessa sposa al cugino Augusto, figlio dello zio Camillo, che si finge malato per convincerla: e così Marisa si allontana da Franco. Scoraggiato e deluso, il ragazzo rallenta anche l'attività del complesso, che si impegna (in particolare Orazio) per farlo riavvicinare a Marisa, ma senza risultati; il successo poi arriva con una canzone che racconta del suo amore per la ragazza. Ma una sera al Piccadilly, un locale notturno, durante un'esibizione in una festa di Carnevale Franco nota una zingara mascherata, e le chiede di leggere la sua mano e di dirle che futuro avrà. Non riesce ad ascoltare la risposta perché gli amici lo chiamano per suonare, ma scrive una canzone sull'accaduto, Zingara. La zingara è però Marisa, che si è travestita per riallacciare i rapporti con Franco...
Ti potrebbe interessare
Film - ultime notizie


La giovane Mika e il suo splendido cavallo in un’emozionante avventura estiva

Terzo episodio delle avventure della (peggior) miglior spia di Francia, Hubert Bonisseur de la Bath

Il film “cult” con Renato Pozzetto che ha ispirato anche “Big” con Tom Hanks