
Piero e Alberto Angela di nuovo insieme per raccontare la storica impresa di mezzo secolo fa
Nella reggia di Itaca, i Proci fanno baldoria, mentre Penelope, sposa fedele, tesse e ritesse la sua tela, confidando nel ritorno di Ulisse. Questi, dopo la distruzione di Troia, erra per molti anni, coi suoi compagni, esposto ad ogni sorta di travagli e pericoli, che affronta e vince con lo sforzo fisico, la salda tempra dell'animo e la sottigliezza dell'ingegno. Si sottrae così al richiamo delle sirene, all'ira del Ciclope accecato, agli incanti di Circe, gettato dalla tempesta sulla spiaggia dell'isola dei Feaci. Ulisse conosce Nausicaa, la giovane figlia di re Alcinoo, ed avendo perduto la memoria del passato, corrisponde all'ingenuo amore della fanciulla, ma la memoria ritorna all'eroe mentre contempla l'immenso mare: preso congedo dai suoi ospiti, Ulisse parte alla volta di Itaca. Qui giunto, si presenta alla reggia travestito da mendicante, e soltanto al figlio Telemaco rivela il suo vero essere. Il giorno dopo si rivelerà ai Proci, riuscendo, solo fra tutti, a tendere il suo antico arco. Sterminati gli imbelli avversari, l'eroe può riabbracciare finalmente la fedele Penelope.
Piero e Alberto Angela di nuovo insieme per raccontare la storica impresa di mezzo secolo fa
Alberto Angela racconta la parabola dell'ultima Regina di Francia
La giovane Mika e il suo splendido cavallo in un’emozionante avventura estiva
Terzo episodio delle avventure della (peggior) miglior spia di Francia, Hubert Bonisseur de la Bath
Il film “cult” con Renato Pozzetto che ha ispirato anche “Big” con Tom Hanks