• Genere: Varietà
  • Titolo originale: Super Ciro
  • Uscita: 2004
  • Nazionalità: Italia
  • Durata: 55'

Non in programmazione

Trama

Ciro, il figlio di Target andò in onda su Italia 1 tra il 1997 e il 1999. Il suo titolo deriva dal celebre grido "Ciro! Ciro!" lanciato da Sandra Milo durante L'amore è una cosa meravigliosa, quando ricevette una telefonata che le comunicava che il figlio Ciro aveva avuto un brutto incidente, rivelatosi poi uno scherzo; inoltre, il titolo fa riferimento anche allo show di seconda serata di Canale 5Target, portato al successo da Gaia De Laurentiis, prima conduttrice di Ciro, il figlio di Target. Negli anni successivi la conduzione è passata a Enrico Bertolino, affiancato da Natasha Stefanenko ed Elisabetta Canalis. Nel programma prendono parte anche Luciana Littizzetto (che vestiva i panni di "Lolita" o sbeffeggiava le allora emergenti cantanti Paola & Chiara), Selen e il gruppo genovese dei Cavalli Marci che si esibiva nella maggior parte delle gag. La quinta e ultima edizione, andata in onda nel 2004 col titolo di Super Ciro, era condotta da Luca e Paolo affiancati dalle gemelle Kessler. In questa edizione ritornano comici "storici" del programma, come Luciana Littizzetto, Enrico Bertolino e parte dei Cavalli Marci (Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Michelangelo Pulci, Alessandro Bianchi e Pippo Lamberti) affiancati da volti noti al programma ed emergenti come Martino Clericetti, Piero Guerrara, Beppe Tosco, Paola Vedani, Andrea Zolane, Federico Taddia, Alessandro Rossi, Vallanzaska, Neri Marcorè, Adolfo Margiotta, Gianni Fantoni, Omar Fantini, Debora Villa, Gabriella Germani e Sabrina Impacciatore.

Leggi tutto