Storie della Letteratura - Poeti italiani del novecento

  • Genere: Arte
  • Regista: Daniela Mazzoli, Laura Vitali
  • Cast:

Non in programmazione

Trama

"Il mare è tutto azzurro./ Il mare è tutto calmo./ Nel cuore quasi un urlo/ di gioia. E tutto è calmo. Ora questo è il sentimento panico come raramente è stato descritto. Questo entrare nella natura e starci dentro ebbro, ubriaco. E in queste pochissime parole, niente di più. Sono quattro versi, questi quattro versi dicono tutto. È questa la forza di Penna. È questo che gli viene riconosciuto da tutti, questa forza epigrammatica in cui dice tanto con pochissimo". Così Elio Pecora nella seconda delle quattro puntate sui poeti italiani del Novecento che Storie della Letteratura. Il poeta Elio Pecora racconta i momenti più importanti della vita di Sandro Penna: l'arrivo a Roma da Perugia, l'incontro con Saba che lo apprezza come poeta e lo introduce nel mondo letterario fiorentino, i rapporti con Montale e con Pasolini, gli ultimi anni di vita vissuti nel chiuso della sua casa. Un percorso, quello diElio Pecora, arricchito da preziosi documenti filmati di Rai Techein cui Sandro Penna dà voce ad alcune delle sue poesie. Sandro Penna nasce nel 1906 a Perugia e nel 1929 si trasferisce a Roma.Negli anni `30 conosce Umberto Saba, che lo apprezza come poeta e lo spinge a entrare in contatto col mondo letterario fiorentino. La prima raccolta, Poesie, esce solo nel 1939. Seguono: Appunti (1950), Una strana gioia di vivere (1956), Croce e delizia (1958), L`ombra e la luce (1975), Stranezze (1976). Muore nel 1977. Dopo la sua scomparsa vengono pubblicate Il viaggiatore insonne (1977) e Confuso sogno (1980). Le sue prose sono raccolte in Un po` di febbre (1973). Elio Pecora, poeta, è anche autore di testi teatrali, di libri per bambini sulle fiabe della tradizione italiana e direttore della rivista "Poeti e poesia". Tra le raccolte poetiche: La chiave di vetro (1970), Poesie 1975-1995 (1997), Simmetrie (2007), Nel tempo della madre (2011). All`amico poeta ha dedicato tra i vari scritti Sandro Penna: una cheta follia (1984).

Leggi tutto