
- Stagione 1
-
Episodio 29
- Episodio 107
- Episodio 104
- Episodio 101
- Episodio 87
- Episodio 85
- Episodio 43
- Episodio 42
- Episodio 41
- Episodio 40
- Episodio 39
- Episodio 38
- Episodio 37
- Episodio 36
- Episodio 35
- Episodio 34
- Episodio 33
- Episodio 32
- Episodio 31
- Episodio 30
- Episodio 29
- Episodio 28
- Episodio 27
- Episodio 26
- Episodio 25
- Episodio 24
- Episodio 23
- Episodio 22
- Episodio 21
- Episodio 20
- Episodio 19
- Episodio 18
- Episodio 17
- Episodio 16
- Episodio 15
- Episodio 14
- Episodio 13
- Episodio 12
- Episodio 11
- Episodio 10
- Episodio 9
- Episodio 8
- Episodio 7
- Episodio 6
- Episodio 5
- Episodio 4
- Episodio 3
- Episodio 2
- Episodio 1

Nautilus
Trama Episodio
Il Muse, un edificio elegante, efficiente, ecosostenibile, progettato da Renzo Piano, ispirato al territorio delle Alpi, dentro cui è allestito uno dei percorsi museali più innovativi d`Euorpa. Il direttore Michele Lanzinger ci guida alla scoperta di questa Cattedrale della Scienza e, insieme a Federico Taddia, ci accompagna di piano in piano, dai ghiacci delle vette di montagne, ai boschi del Trentino, dalla biodiversità delle Alpi alla sostenibilità del Pianeta, fino gli spazi di gioco dedicati ai ragazzi, all`area sensoriale per bambini e fin dentro i laboratori di ricerca, dove gli scienziati sono a disposizione del pubblico per raccontare come si fa la scienza sul campo. Il Muse infatti è molto di più di una semplice esposizione: è un archivio multimediale, un gruppo multidisciplinare di studio e insieme una divertente macchina comunicativa. Rivediamo anche gli incontri più interessanti delle altre puntate dedicate al Muse con cui raccontiamo i temi espostivi del museo: la fine dei dinosauri col paleontologo Massimo Bernardi, l`età della terra col geologo Marco Avanazini, i misteri del ghiaccio con il glaciologo Claudio Smiraglia, la biodiversità della vita con l`etologo Enrico Alleva.