
- Stagione 1
-
Episodio 25
- Episodio 107
- Episodio 104
- Episodio 101
- Episodio 87
- Episodio 85
- Episodio 43
- Episodio 42
- Episodio 41
- Episodio 40
- Episodio 39
- Episodio 38
- Episodio 37
- Episodio 36
- Episodio 35
- Episodio 34
- Episodio 33
- Episodio 32
- Episodio 31
- Episodio 30
- Episodio 29
- Episodio 28
- Episodio 27
- Episodio 26
- Episodio 25
- Episodio 24
- Episodio 23
- Episodio 22
- Episodio 21
- Episodio 20
- Episodio 19
- Episodio 18
- Episodio 17
- Episodio 16
- Episodio 15
- Episodio 14
- Episodio 13
- Episodio 12
- Episodio 11
- Episodio 10
- Episodio 9
- Episodio 8
- Episodio 7
- Episodio 6
- Episodio 5
- Episodio 4
- Episodio 3
- Episodio 2
- Episodio 1

Gli Invincibili
Trama Episodio
Gli insetti costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi: rappresentano infatti ben l'85 per cento delle forme di vita sulla terra. Si ritiene che siano tra i più antichi colonizzatori delle terre emerse, in quanto fossili di insetti rinvenuti risalgono al Devoniano, tra i 2,8 e i 2,5 milioni di anni fa, anche se alcuni reperti risalgono forse ad addirittura oltre 3 milioni di anni. Del successo evolutivo degli insetti ci parla Marco Bologna, prof. di zoologia all'università di Roma Tre. Ne illustra le loro caratteristiche fisiche e sociali, quelle che li hanno portati ad essere dei veri e propri guerrieri sul pianeta Terra. La forte somiglianza tra i fossili di insetti rinvenuti e quelli attuali, infatti, lascia presupporre che la loro evoluzione abbia raggiunto sin da subito un sorprendente livello di specializzazione per la vita in ambienti terrestri, che si è mantenuto sino ad oggi.