
- Stagione 2019
-
Combinata Alpina Femminile - Slalom
- SuperG M
- Finale HS 109 (Individuale)
- Staffetta a Squadre 4x10 Km
- HS 109
- Combinata Alpina Femminile - Slalom
- Individual Gundersen 10 km
- Combinata Nordica Ski Jumping HS130
- Sci di Fondo Finali a T.L. Mash/Femm Sprint
- Combinata Nordica Ski Jumping HS130
- Super G Maschile - (Bansko - BUL)
- Discesa Libera Femminile - (Crans-Montana - SVI)
- Combinata Alpina Maschile - Slalom (Bansko - BUL)
- Combinata Alpina Maschile - Super G (Bansko - BUL)
- Slalom Paralleo Maschile/Femminile - (Stoccolma - SWE) City Event
- Sci di Fondo Maschile e Femminile: Finale Sprint (tecnica Libera) (Seefeld - AUT)
- Slalom Speciale Maschile - 2a manche - (Are - SWE)
- Slalom Speciale Maschile - 1ª manche
- Slalom Gigante Maschile - 2ª manche
- Slalom Gigante Femminile - 2ª manche
- Slalom Gigante Femminile - 1ª manche
- Combinata Alpina Maschile (Prova Slalom) - (Are - Swe)
- Combinata Alpina Maschile (Prova Discesa) - (Are - Swe)
- Discesa Libera Femminile
- Discesa Libera Femminile (Are - Swe)
- Discesa Libera Maschile
- Discesa libera F valida per la combinata
- Combinata Alpina Femminile (prova Slalom)
- Combinata Alpina Femminile (prova Discesa)
Combinata Alpina Femminile - Slalom
Descrizione
I Campionati mondiali di sci alpino 2019 si svolgono in Svezia, ad Åre, dal 4 al 17 febbraio. Il programma include gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, tutte sia maschili sia femminili, e una gara a squadre mista.