• Genere: Drammatico
  • Uscita: 1965
  • Nazionalità: Francia - Italia
  • Durata: 83'
  • Regista: Marco Ferreri
  • Cast: Ugo Tognazzi, Shirley Anne Field, Alexandra Stewart, Tecla Scarano

Non in programmazione

Trama

Il film è composto di quattro episodi (Prime nozze, Il dovere coniugale, Igiene coniugale, La famiglia felice) che hanno per tema la crisi dell'istituzione matrimoniale nella società contemporanea. Prime nozze: due coppie dell'alta borghesia 'combinano' le nozze tra i rispettivi cani di razza. Dopo un lungo fidanzamento (durante il quale la cagnetta è costretta a indossare un paio di mutande), il matrimonio viene effettivamente celebrato presso il notaio e consumato nello studio del veterinario (che ha predisposto una camera nuziale). Il dovere coniugale: dopo avere messo a letto il figlio, un padre di famiglia (Tognazzi) cerca invano di avere un rapporto con la moglie: ma quest'ultima riesce ad addormentarlo. Igiene coniugale: l'episodio è ambientato a New York. Frank (Tognazzi) partecipa con la moglie a una sorta di terapia di gruppo con altre coppie sposate, tra cui un sacerdote che ribadisce più volte la necessità di avere una vita sessuale fantasiosa per "salvare il matrimonio". Dapprima imbarazzato, Frank finirà per consumare un adulterio con la padrona di casa. La famiglia felice: l'episodio è ambientato in un futuro prossimo (circa il 1990). L'istituzione matrimoniale è stata salvata grazie all'invenzione di bambole antropomorfe che sostituiscono mogli, mariti e figli. Il protagonista (Tognazzi) vive felice su un'isola (l'episodio è stato girato a Giannutri) con la sua moglie-manichino, finché l'arrivo di un uomo più giovane, 'sposato' con un modello più avanzato di manichino, non lo mette in crisi. Dopo aver pregato invano il giovane di prestargli la moglie, il protagonista si ritira sconfortato in una grotta, dove racconta la sua delusione alla moglie-automa, che si mette a piangere.

Leggi tutto