
- Stagione 2024
-
Episodio 31
- Episodio 32
- Episodio 31
- Episodio 30
- Episodio 29
- Episodio 28
- Episodio 27
- Episodio 26
- Episodio 25
- Episodio 24
- Episodio 23
- Episodio 22
- Episodio 21
- Episodio 20
- Episodio 19
- Episodio 18
- Episodio 17
- Episodio 16
- Episodio 15
- Episodio 14
- Episodio 13
- Episodio 12
- Episodio 11
- Episodio 10
- Episodio 9
- Episodio 8
- Episodio 7
- Episodio 6
- Episodio 5
- Episodio 4
- Episodio 3
- Episodio 2
- Episodio 1

Piacenza
Trama Episodio
"Linea Verde Italia", il programma condotto da Elisa Isoardi e Monica Caradonna, fa tappa a Piacenza. La puntata parte da Piazza dei Cavalli, simbolo della città e luogo di ritrovo dei piacentini. Tappa a Caorso nell'Ex Centrale nucleare, la più grande del nostro Paese. La produzione di energia nucleare in Italia si è fermata nel 1987 a seguito di un referendum e viene raccontata la realtà di oggi. Le telecamere si spostano poi sull'argine del fiume Po, mostrando un'esercitazione del Secondo Reggimento Genio Pontieri di Piacenza. L'attività di soccorso alla popolazione in caso di emergenze e calamità naturali rientra tra i compiti assegnati all'Esercito Italiano. Nell'area dell'ex macello comunale, la più importante testimonianza di archeologia industriale della città, si trova la sede del Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano. Il programma racconta come la tecnologia laser e i droni vengano impiegati nella realizzazione di modelli 3D di architetture storiche piacentine in cartone riciclato. E poi l'Agrivoltaico: produzione di cibo sostenibile. Un progetto pilota innovativo dell'Università, che permette di produrre allo stesso tempo energia elettrica e cibo, grazie alle coltivazioni inserite ai piedi dei pannelli fotovoltaici.