

- Genere: Commedia
- Titolo originale: Le signorine dello 04
- Uscita: 1954
- Nazionalità: Italia
- Durata: 90'
- Regista: Gianni Franciolini
- Cast: Antonella Lualdi, Franca Valeri, Giovanna Ralli, Marisa Merlini, Giulia Rubini, Antonio Cifariello, Roberto Risso, Sergio Raimondi, Miranda Campa, Aldo Giuffré, Attilio Martella, Turi Pandolfini, Tina Pica, Peppino De Filippo, Emma Baron, Nando Bruno, Lily Granado, Enzo Garinei, Irene Aloisi, Michele Faccioni
Non in programmazione
Trama
Il film narra la vita e le vicende di cinque impiegate dei Telefoni di Stato e ce le presenta dapprima ai loro posti di lavoro, nell'atmosfera di febbrile attività che è propria di una centrale telefonica. Quando, finito il turno, si ritorna a casa, ciascuna vi trova un particolare ambiente, diverso da quello delle compagne di lavoro, e particolari preoccupazioni. C'è la ragazza energica e spigliata, figlia di onesti operai, la quale sogna il principe azzurro, che la strappi al suo troppo modesto ambiente: c'è quella, che ha imparato a proprie spese quali siano le conseguenze di un attimo di leggerezza e sa apprezzare un cuore generoso e sincero, anche se batte sotto la tuta dell'operaio. All'idillio sentimentale fra la telefonista e lo studente, che ella vuol salvare dal suicidio si contrappone la relazione molto più pratica e prosaica tra la capoturno e il vedovo di mezz'età, che ella spera di conquistare, sfoggiando non disprezzabili virtù culinarie. La grigia e dura esistenza di una collega sposata che il marito tradisce reca una nota di grande tristezza in quell'ambiente, dove predominano di solito, malgrado tutto, la spensieratezza e la gaiezza della gioventù.
Ti potrebbe interessare
Film - ultime notizie


La giovane Mika e il suo splendido cavallo in un’emozionante avventura estiva

Terzo episodio delle avventure della (peggior) miglior spia di Francia, Hubert Bonisseur de la Bath

Il film “cult” con Renato Pozzetto che ha ispirato anche “Big” con Tom Hanks