

- Genere: Commedia
- Titolo originale: Le cinque giornate
- Uscita: 1973
- Nazionalità: Italia
- Durata: 122'
- Regista: Dario Argento
- Cast: Adriano Celentano, Sergio Graziani, Ivana Monti, Glauco Onorato, Carla Tatò, Ennio Groggia, Emilio Marchesini, Dante Martini, Loredana Martínez, Angiolino Manfredi, Guerrino Crivello, Salvatore Baccaro, Germano Altomanni, Enzo Cerusico, Marilù Tolo, Luisa De Santis
Non in programmazione
Trama
Durante le "Cinque giornate" di Milano (18-22 marzo 1848) il ladruncolo Cainazzo, in cerca del suo capobanda Zampino, stringe amicizia con il fornaio romano Romolo. I due, coinvolti in una girandola di vicende tragicomiche, partecipano all'erezione di una barricata con le suppellettili di una contessa, che poi si concede ai rivoluzionari vittoriosi, soccorrono una partoriente, sono indotti a combattere, assistono alle violenze dei patrioti e alle rappresaglie degli austriaci. Cainazzo, per aver fatto uso della conclamata libertà di opinone, viene massacrato di botte quale "sobillatore"; insieme a Romolo salva la vedova di un austricante che in compenso dà da mangiare agli affamatissimi due ed esige prestazioni intime da Romolo. Questi, per essere intervenuto a difesa d'una ragazza violentata da un nobile rivoluzionario, involontariamente lo uccide e viene arrestato e fucilato. Cainazzo, arrestato a sua volta dagli austriaci, è giudicato e liberato da Zampino che, per far denaro, ha recitato tre parti: ladro, patriota e austriacante. Schifato ed esasperato, Cainazzo grida il suo sdegno nel colmo della festa per la vittoria "del popolo" mentre non si tratta che di una carnevalata di imbrogli ad esclusivo beneficio dei "signori".
Ti potrebbe interessare
Film - ultime notizie


La giovane Mika e il suo splendido cavallo in un’emozionante avventura estiva

Terzo episodio delle avventure della (peggior) miglior spia di Francia, Hubert Bonisseur de la Bath

Il film “cult” con Renato Pozzetto che ha ispirato anche “Big” con Tom Hanks