
- Stagione 1

Italia viaggio nella bellezza
Trama Episodio
Spettacolare, visionaria, ultramoderna, a tratti scioccante: la metropolitana di Napoli, vincitrice di innumerevoli premi, si afferma come uno dei risultati meglio riusciti di connubio tra arte, architettura e servizio pubblico. La metropolitana di Napoli, realizzata a cavallo del nuovo millennio, con fermate che accolgono circa duecento opere realizzate da più di novanta autori di fama internazionale, è un trionfo dell'arte e dell'architettura internazionale e, giustamente, viene celebrata in tutto il mondo. Oscar Tusquets Blanca, Alvaro Siza, Michelangelo Pistoletto, Jannis Kounelis, William Kentridge sono solo alcune delle grandi star che, sotto la guida di Achille Bonito Oliva, hanno realizzato alcune stazioni come Toledo, Università e Dante, capaci di diventare musei involontari, fermare lo sguardo dei passeggeri trasformandoli a loro insaputa in veri e propri visitatori. E' una ricchezza che proietta Napoli nel futuro come nessun'altra città italiana. Il viaggio nelle viscere della città partenopea sarà anche l'occasione per scoprire il primo visionario progettista della metropolitana, l'architetto Lamont Young, i cui studi risalgono al 1872; incontrare un grande artista della fotografia come Mimmo Jodice; avventurarci tra i tesori archeologici emersi durante gli scavi per la metro, come i resti delle navi da carico, di epoca romana, ferme in rada e i moli dell'antico porto di Neapolis.