
- Stagione 1
-
Episodio 68
- Episodio 172
- Episodio 159
- Episodio 155
- Episodio 152
- Episodio 148
- Episodio 144
- Episodio 141
- Episodio 140
- Episodio 138
- Episodio 134
- Episodio 125
- Episodio 124
- Episodio 121
- Episodio 120
- Episodio 119
- Episodio 118
- Episodio 116
- Episodio 115
- Episodio 115
- Episodio 114
- Episodio 114
- Episodio 113
- Episodio 112
- Episodio 111
- Episodio 110
- Episodio 109
- Episodio 108
- Episodio 107
- Episodio 106
- Episodio 104
- Episodio 103
- Episodio 96
- Episodio 95
- Episodio 84
- Episodio 83
- Episodio 82
- Episodio 81
- Episodio 80
- Episodio 79
- Episodio 78
- Episodio 77
- Episodio 76
- Episodio 75
- Episodio 74
- Episodio 73
- Episodio 72
- Episodio 71
- Episodio 70
- Episodio 69
- Episodio 68
- Episodio 67
- Episodio 66
- Episodio 65
- Episodio 64
- Episodio 63
- Episodio 62
- Episodio 61
- Episodio 60
- Episodio 59
- Episodio 58
- Episodio 57
- Episodio 56
- Episodio 54
- Episodio 52
- Episodio 48
- Episodio 47
- Episodio 46
- Episodio 45
- Episodio 44
- Episodio 43
- Episodio 42
- Episodio 41
- Episodio 40
- Episodio 39
- Episodio 38
- Episodio 37
- Episodio 35
- Episodio 31
- Episodio 31
- Episodio 30
- Episodio 29
- Episodio 28
- Episodio 27
- Episodio 26
- Episodio 25
- Episodio 24
- Episodio 23
- Episodio 22
- Episodio 21
- Episodio 21
- Episodio 21
- Episodio 20
- Episodio 19
- Episodio 18
- Episodio 17
- Episodio 16
- Episodio 15
- Episodio 14
- Episodio 13
- Episodio 12
- Episodio 11
- Episodio 10
- Episodio 9
- Episodio 8
- Episodio 7
- Episodio 6
- Episodio 5
- Episodio 4
- Episodio 3
- Episodio 2
- Episodio 1
- Episodio
- Episodio
- Episodio
- Episodio

Il tempo e la Storia
Trama Episodio
Andrea Pazienza è stato definito il "Mozart del fumetto". Le sue tavole "capolavori di letteratura disegnata". Non solo un artista, ma un grande autore, in grado di raccontare in presa diretta la sua generazione piena di contraddizioni. Dagli anni di piombo del 1977, alla società effimera degli anni '80, le sue opere vengono pubblicate in un periodo storico molto conflittuale per l`Italia. Un personaggio raccontato con le sue opere del decennio 1977-1988 dal professor Marco Peroni a "Il Tempo e la Storia", il programma di Rai Cultura condotto da Michela Ponzani, in onda martedì 24 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. "Le straordinarie avventure di Pentothal", sono l'esordio del ventunenne Pazienza ancora studente al Dams di Bologna, una delle città simbolo del Movimento di controcultura giovanile. Nel 1980 sul mensile Frigidaire, Pazienza crea il personaggio Zanardi, un liceale violento e senza ambizioni, protagonista di perfide avventure con gli amici Petrilli e Colasanti. Andrea Pazienza, realizza anche le indimenticabili serie "Paz e Pert", dove il presidente della Repubblica Sandro Pertini è ritratto nelle vesti di un vecchio partigiano sempre in azione, affiancato dal goffo aiutante Pazienza. Con l'opera "Gli ultimi giorni di Pompeo" (1987), quasi un diario personale dei suoi momenti bui ma che riguarda il disagio di una generazione, si chiude l'iperattività di Pazienza, morto per overdose nel 1988, a soli 32 anni.