
- Stagione 1
-
Episodio 121
- Episodio 172
- Episodio 159
- Episodio 155
- Episodio 152
- Episodio 148
- Episodio 144
- Episodio 141
- Episodio 140
- Episodio 138
- Episodio 134
- Episodio 125
- Episodio 124
- Episodio 121
- Episodio 120
- Episodio 119
- Episodio 118
- Episodio 116
- Episodio 115
- Episodio 115
- Episodio 114
- Episodio 114
- Episodio 113
- Episodio 112
- Episodio 111
- Episodio 110
- Episodio 109
- Episodio 108
- Episodio 107
- Episodio 106
- Episodio 104
- Episodio 103
- Episodio 96
- Episodio 95
- Episodio 84
- Episodio 83
- Episodio 82
- Episodio 81
- Episodio 80
- Episodio 79
- Episodio 78
- Episodio 77
- Episodio 76
- Episodio 75
- Episodio 74
- Episodio 73
- Episodio 72
- Episodio 71
- Episodio 70
- Episodio 69
- Episodio 68
- Episodio 67
- Episodio 66
- Episodio 65
- Episodio 64
- Episodio 63
- Episodio 62
- Episodio 61
- Episodio 60
- Episodio 59
- Episodio 58
- Episodio 57
- Episodio 56
- Episodio 54
- Episodio 52
- Episodio 48
- Episodio 47
- Episodio 46
- Episodio 45
- Episodio 44
- Episodio 43
- Episodio 42
- Episodio 41
- Episodio 40
- Episodio 39
- Episodio 38
- Episodio 37
- Episodio 35
- Episodio 31
- Episodio 31
- Episodio 30
- Episodio 29
- Episodio 28
- Episodio 27
- Episodio 26
- Episodio 25
- Episodio 24
- Episodio 23
- Episodio 22
- Episodio 21
- Episodio 21
- Episodio 21
- Episodio 20
- Episodio 19
- Episodio 18
- Episodio 17
- Episodio 16
- Episodio 15
- Episodio 14
- Episodio 13
- Episodio 12
- Episodio 11
- Episodio 10
- Episodio 9
- Episodio 8
- Episodio 7
- Episodio 6
- Episodio 5
- Episodio 4
- Episodio 3
- Episodio 2
- Episodio 1
- Episodio
- Episodio
- Episodio
- Episodio

Il tempo e la Storia
Trama Episodio
"Sebbene sia stato il Diavolo a indurre Eva al peccato, fu Eva a sedurre Adamo". Così è scritto nel "Màlleus maleficàrum", il più celebre manuale in dotazione agli inquisitori. Tra il Quattrocento e il Seicento l'Europa è periodicamente scossa dalla caccia alle streghe, donne accusate di adorare il Diavolo e di sovvertire, con i loro poteri nefasti, le comunità in cui vivono. Un fenomeno che il professor Adriano Prosperi analizza con Michela Ponzani a "Il Tempo e la Storia". L'accusa di stregoneria è antichissima, e può essere rinvenuta anche nelle tragedie della Grecia classica, ma la persecuzione in larga scala che si verifica in questi secoli, sia in ambiente cattolico che protestante, non ha precedenti. Si tratta di una forma violenta di misoginia, perché ad essere accusate di stregoneria sono le donne più intelligenti, le più belle o disinibite, che adottano comportamenti sessuali fuori dalla "moralità" del tempo. Oppure sono le più anziane, le vedove, le donne povere e sole, incapaci di difendersi per cultura e per condizione economica dalle accuse degli inquisitori. A "Il Tempo e la Storia" il tema è affrontato attraverso il racconto della "causa" delle streghe di Triora, una importante podesteria della Repubblica di Genova, grazie a riprese effettuate sul luogo e al contributo dell'epistemologo Stefano Moriggi e dello scrittore Ippolito Edmondo Ferrario. LIBRO: Alfonso Assini, Paolo Fontana, Gian Maria Panizza, Paolo Portona, La causa delle streghe di Triora. I documenti dei processi, 1587-1618, Pro Triora editore, Triora 2014 LUOGO: il nove delle streghe di Benevento FILM: Carl Theodor Dreyer, Dies irae (1943)