
- Stagione 1
-
Episodio 114
- Episodio 172
- Episodio 159
- Episodio 155
- Episodio 152
- Episodio 148
- Episodio 144
- Episodio 141
- Episodio 140
- Episodio 138
- Episodio 134
- Episodio 125
- Episodio 124
- Episodio 121
- Episodio 120
- Episodio 119
- Episodio 118
- Episodio 116
- Episodio 115
- Episodio 115
- Episodio 114
- Episodio 114
- Episodio 113
- Episodio 112
- Episodio 111
- Episodio 110
- Episodio 109
- Episodio 108
- Episodio 107
- Episodio 106
- Episodio 104
- Episodio 103
- Episodio 96
- Episodio 95
- Episodio 84
- Episodio 83
- Episodio 82
- Episodio 81
- Episodio 80
- Episodio 79
- Episodio 78
- Episodio 77
- Episodio 76
- Episodio 75
- Episodio 74
- Episodio 73
- Episodio 72
- Episodio 71
- Episodio 70
- Episodio 69
- Episodio 68
- Episodio 67
- Episodio 66
- Episodio 65
- Episodio 64
- Episodio 63
- Episodio 62
- Episodio 61
- Episodio 60
- Episodio 59
- Episodio 58
- Episodio 57
- Episodio 56
- Episodio 54
- Episodio 52
- Episodio 48
- Episodio 47
- Episodio 46
- Episodio 45
- Episodio 44
- Episodio 43
- Episodio 42
- Episodio 41
- Episodio 40
- Episodio 39
- Episodio 38
- Episodio 37
- Episodio 35
- Episodio 31
- Episodio 31
- Episodio 30
- Episodio 29
- Episodio 28
- Episodio 27
- Episodio 26
- Episodio 25
- Episodio 24
- Episodio 23
- Episodio 22
- Episodio 21
- Episodio 21
- Episodio 21
- Episodio 20
- Episodio 19
- Episodio 18
- Episodio 17
- Episodio 16
- Episodio 15
- Episodio 14
- Episodio 13
- Episodio 12
- Episodio 11
- Episodio 10
- Episodio 9
- Episodio 8
- Episodio 7
- Episodio 6
- Episodio 5
- Episodio 4
- Episodio 3
- Episodio 2
- Episodio 1
- Episodio
- Episodio
- Episodio
- Episodio

Il tempo e la Storia
Trama Episodio
"Tutti possono vedere la mie tattiche, nessuno può conoscere la mia strategia". Ne "L'arte della guerra" il condottiero e filosofo cinese Sun Tzu indica nella giusta strategia l'arma vincente per sconfiggere il nemico in battaglia. Sun Tzu scrive il suo saggio tra il VI e il V secolo avanti Cristo. Ma nel corso del tempo l'arte della guerra cambia. Lo racconta il professor Alessandro Barbero con Michela Ponzani a "Il Tempo e la Storia". Nel XIV secolo sui campi di battaglia europei si affacciano nuove armi, e contro di esse i condottieri devono elaborare nuove strategie. Si chiamano archibugi e bombarde: sono le armi da fuoco che danno vita a quella che gli studiosi hanno chiamato "la rivoluzione militare". L'esito dello scontro è inevitabile. Le nuove armi da sparo hanno la meglio sulle vecchie armi bianche. Cambia il modo di fare la guerra, ma cambiano anche i destini dei popoli. L'artiglieria leggera, gli archibugi, i moschetti e infine i fucili, ma soprattutto l'artiglieria pesante come i cannoni, permettono agli europei di conquistare il Nuovo Continente, l'America. Un'espansione che sarà resa ancora più potente dalla rivoluzione industriale e dalle sue ricadute nella tecnologia militare europea.