

- Genere: Drammatico
- Titolo originale: Il mulino del Po
- Uscita: 1949
- Nazionalità: Italia
- Durata: 106'
- Regista: Alberto Lattuada
- Cast: Carla Del Poggio, Jacques Sernas, Leda Gloria, Giacomo Giuradei, Anna Carena, Dina Sassoli, Mario Besesti, Nino Pavese, Isabella Riva, Giulio Calì
Programmazione TV
Trama
Berta, figlia della ricca molinara Cecilia Scacerni, è promessa ad Urbino, nipote di Verginesi, un agiato contadino: il fidanzamento si festeggia sul mulino galleggiante degli Scacerni. Qualche tempo dopo, l'erculeo Princivalle, fratello di Berta, per sottrarsi all'ispezione della finanza, che più volte ha accertato delle irregolarità nel funzionamento del contatore delle macine, incendia il mulino. Princivalle viene arrestato, gli Scacerni sono ridotti alla miseria; Berta è costretta ad andare a servizio dai Verginesi, mentre il suo matrimonio con Urbino è rimandato a tempi migliori. Alimentate dalla propaganda socialista, vaste agitazioni tra i contadini. Il padrone dei Verginesi, non riuscendo ad imporre la sua volontà ai contadini, dà loro lo sfratto. La lega socialista, alla quale appartengono i Verginesi, risponde con lo sciopero generale; l'intervento della forza pubblica da luogo a scontri drammatici. Durante i tumulti Berta Scacerni, non essendo solidale con gli scioperanti, viene insultata. Si è credere a Princivalle che l'insultatore sia stato Urbino, ed egli l'aggredisce e l'uccide. Troppo tardi riconosce il suo errore e va a costituirsi.
Ti potrebbe interessare
Film - ultime notizie


La giovane Mika e il suo splendido cavallo in un’emozionante avventura estiva

Terzo episodio delle avventure della (peggior) miglior spia di Francia, Hubert Bonisseur de la Bath

Il film “cult” con Renato Pozzetto che ha ispirato anche “Big” con Tom Hanks