

- Genere: Drammatico
- Titolo originale: Il maestro di violino
- Uscita: 1976
- Nazionalità: Italia
- Durata: 100'
- Regista: Giovanni Fago
- Cast: Patrizia Costa, Daniel Klackin, Domenico Modugno, Juliette Mayniel, Rena Niehaus, Jill Pratt, Elisabetta Virgili
Non in programmazione
Trama
Il Conservatorio Morlacchi di Perugia prospera grazie al mecenatismo del commendator Gaudenzi, industriale, e della Contessa di Sansevero. Presso lo stesso insegna violino il maestro Giovanni Russo che tra gli alunni conta Carlo Gaudenzi e la contessina Laura. La sua sensibilità e riservatezza gli attirano l'ammirazione dei maschi e l'affetto delle femmine; infatti oltre a Laura, alla sua mano aspirano la sedicenne Agnese, la docente di piano Luciana Taddei e la stessa contessa Margherita, vedova da tempo. La Sansevero figlia indaga sul passato del maestro, mentre la madre gli offre la mano e lo incarica di badare a Laura nel corso di una tournée in Israele. Si scopre così che il Russo figlio di un emigrato negli USA per antifascismo, è stato istruito da un violinista ebreo; è divenuto celebre concertista sotto il nome di Joe Russo; ha abbandonato l'arte quando è morta alcoolizzata la moglie Jene Anderson. Pressato dalle aristocratiche, il Russo scompare e riprende l'attività a Londra con successo. Ma Laura lo raggiunge durante un concerto e se lo assicura.
Ti potrebbe interessare
Film - ultime notizie


La giovane Mika e il suo splendido cavallo in un’emozionante avventura estiva

Terzo episodio delle avventure della (peggior) miglior spia di Francia, Hubert Bonisseur de la Bath

Il film “cult” con Renato Pozzetto che ha ispirato anche “Big” con Tom Hanks