

- Genere: Commedia
- Titolo originale: I pompieri di Viggiù
- Uscita: 1949
- Nazionalità: Italia
- Durata: 91'
- Regista: Mario Mattoli
- Cast: Carlo Campanini, Ave Ninchi, Isa Barzizza, Mario Castellani, Alfredo Rizzo, Dante Maggio, Aldo Tonti, Wanda Osiris, Carlo Dapporto, Nino Taranto, Carlo Taranto, Enzo Turco, Ernesto Almirante, Dolores Palumbo, Ughetto Bertucci, Augusto Caverzasio, Leopoldo Valentini, Adriana Serra, Elena Giusti, Miriam Glori, Leho, Harry Fiest, Geo Dorlis, Ricky Denver, Ariodante Dalva, Rosetta Pedrani, Guido Morris, Laura Gore, Totò Mignone, Mane, Silvana Pampanini, Carlo Croccolo, Totò
Non in programmazione
Trama
In un paesotto felice, dove mai scoppia un incendio, esiste un gruppo di valorosi vigili del fuoco privati. I militi sono desolati di non poter offrire la prova del loro indiscusso valore ed un bel giorno, con la scusa del servizio, se ne vanno alla vicina città ed assistono, nascosti dietro le quinte e mescolati alle "soubrettes", alla rappresentazione di una rivista. Si propongono anche di dare una lezione ad un attore, che canterà la nota canzonetta "I pompieri di Viggiù", offensiva per il loro glorioso corpo. Ma la canzone passa quasi inosservata, e l'intervento dei baldi militi si dimostra superfluo. A teatro gli allegri pompieri sono stati preceduti dal loro comandante, venuto a cercare la figlia che è scappata dal collegio per darsi alle scene. Egli vorrebbe farle sposare uno dei vigili ma poi vi rinuncia, pensando che il prescelto è troppo sciocco.
Ti potrebbe interessare
Film - ultime notizie


La giovane Mika e il suo splendido cavallo in un’emozionante avventura estiva

Terzo episodio delle avventure della (peggior) miglior spia di Francia, Hubert Bonisseur de la Bath

Il film “cult” con Renato Pozzetto che ha ispirato anche “Big” con Tom Hanks