Giovedi 17


- Genere: Storia
- Regista: A. Di Giglio
- Cast:
Non in programmazione
Trama
Per la prima volta viene raccontata in un film documentario la parabola umana, professionale e spirituale del Prof. Contardo Ferrini: accademico, giurista, scienziato. Terziario Francescano. Testimone di un autentico umanesimo cristiano. Nato a Milano nel 1859 e morto a Suna di Verbania, sul Lago Maggiore, nel 1902 a soli 43 anni. Dal 1942 il suo cuore è custodito in un reliquiario nella chiesa di Santa Lucia di Suna, mentre il suo corpo riposa nella cripta dell` Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano. Il documentario ripercorre tutti i luoghi della vita di Contardo Ferrini, da Milano a Suna di Verbania , passando per le città di Berlino, di Pavia, di Messina e di Modena. La vita di Contardo Ferrini è stata caratterizzata dall`amore per la Bellezza del Creato e dalla Verità in Cristo. Il 14 aprile del 1947 venne beatificato da Papa Pio XII che per l`occasione disse: "In lui tutto era diafana chiarezza, sicura tranquillità, serena letizia dello spirito, sincera dedizione e inalterato amore per la verità. Esteriormente sobrio e riservato, com`egli era, l`opera di lui però irradiava l`interna fiamma contenuta nell`uomo, e ha dedicato la sua vita alla ricerca del vero, cercando dietro il nobile volto di ogni scienza terrena sempre l`eterna verità di Dio". Contardo Ferrini è il Patrono delle Università Cattoliche
Ti potrebbe interessare
Giovedi 17
Mercoledi 16
Venerdi 18
Domenica 20
Giovedi 17
Venerdi 18
Venerdi 18
Domenica 20
Domenica 20