

- Genere: Biografico
- Uscita: 1972
- Nazionalità: Italia - Jugoslavia
- Durata: 109'
- Regista: Florestano Vancini, Florestano Vancin
- Cast: Ivo Garrani, Rudolf Kukie, Modrag Loncar, Filippo Scelzo, Mariano Rigillo, Ilija Dzuvalekovski
Non in programmazione
Trama
L'impresa dei Mille significava sostanzialmente l'annessione della Sicilia al Regno d'Italia, ma non risolveva i secolari problemi dei siciliani. A Bronte, una cittadina del catanese, come in molti altri comuni, il Circolo dei Civili cercava di adattarsi alla nuova situazione politica mantenendo inalterati i privilegi dei "cappelli" o "galantuomini". Il liberale avvocato Nicola Lombardo, insediatosi nel municipio con l'incerta autorità conferitagli dal governatore di Catania, cercava inutilmente di frenare la reazione popolare e di cominciare un lavoro di riorganizzazione all'insegna della giustizia e dell'uguaglianza.
Ti potrebbe interessare
Film - ultime notizie


La giovane Mika e il suo splendido cavallo in un’emozionante avventura estiva

Terzo episodio delle avventure della (peggior) miglior spia di Francia, Hubert Bonisseur de la Bath

Il film “cult” con Renato Pozzetto che ha ispirato anche “Big” con Tom Hanks